PALI

MATELDA s.r.l.  ha consolidato negli anni  la propria attività di  commercializzazione  di pali in pino silvestre, posizionandosi ai vertici del mercato Italiano ed Europeo.

MATELDA s.r.l. è sinonimo di qualità e professionalità.
Il nostro legname, proveniente da selezionate estensioni forestali polacche può essere lavorato e trattato secondo le norme di ciascun Paese per le esigenze di ogni  Cliente.

PALI IN PINO SILVESTRE

La scelta del legname viene effettuata presso le differenti estensioni forestali ad opera di agenti forestali riconosciuti dall’istituto nazionale del legno.

Il tronco del pino viene tagliato, inviato a stabilimenti, scortecciato, appuntito e selezionato in base alla pezzatura.

Il legno  entra poi nella camera di essiccazione , dove subisce un’asciugatura per una percentuale di umidità inferiore al 25%. A questo punto il palo viene trattato in autoclave e impregnato in IV classe con diversi Sali conservanti a seconda la destinazione d’uso.

Le autoclavi computerizzate mantengono costante, per 6 ore, la massima pressione così da garantire l’assorbimento dei Sali conservanti, responsabili della duratura del prodotto.

La nostra gamma di prodotti si presta a molteplici interventi di personalizzazione, così da soddisfare ogni specifica esigenza del cliente.

Tutti i nostri prodotti sono pallettizzati onde facilitarne la movimentazione. La consegna della merce viene effettuata con camion organizzati per qualsiasi destinazione.

PALI IN PINO MARITTIMO

La scelta del legno viene effettuata da agenti forestali riconosciuti dall’istituto nazionale del legno Portoghese.

Il tronco viene tagliato, ed inviato agli stabilimenti, dove viene scortecciato, appuntito e selezionato.

Dopo di che viene fatto essiccare naturalmente, fino al raggiungimento della percentuale di umidità inferiore al 20%. Poi il materiale passa in autoclave dove subisce il trattamento a pressione con i Sali conservanti circa 26Kg per M3 di legno.

Alla fine del trattamento sotto pressione viene immesso del vapore per il fissaggio dei Sali nel legno, il materiale viene estratto e lasciato asciugare e quindi pronto per la spedizione.

I vantaggi del palo in pino marittimo portoghese sono:

  • maggior area d’impregnazione (tutto alburno e durame piccolo)
  • maggior difesa dall’aggressione di funghi
  • maggiore durata nel tempo.

PALI TORNITI

PALI TORNITI

Lavorazione tornita sull’intera lunghezza, smussata da ambedue le parti oppure da una parte, appuntita. Impregnata a pressione nella II classe (palizzata non essiccata) oppure nella IV classe (palizzata essiccata prima d’impregnazione) con preparato Korasit CCON.
Produciamo pali nei diametri da 5 a 14 cm di lunghezza fino a 6 m. Produciamo anche le semipalizzate.

PALI DI PINO CON FORI

Lavorazione elemento tornito sull’intera lunghezza, smussato, con testina arrotondata, con fori per la palizzata smussata.
Su richiesta produciamo anche pali destinati per la costruzione delle case con frese, diametro da 16 a 24 cm di lunghezza fino a 5 m.

PALI IN CASTAGNO

Matelda da anni fornisce ai clienti questo tipo di palo in quanto vanta una serie di vantaggi:

  • Non è trattato chimicamente
  • Legno totalmente naturale
  • Può essere difeso solamente con la bruciatura della parte dove viene interrato

Ricordiamo che il legno di castagno pur non presentandosi esteticamente gradevole all’aspetto visivo, è totalmente naturale, e viene utilizzato per il sostegno di impianti di vigneti e frutteti biologici.

Forniamo qualsiasi tipo di lunghezza e diametri per le varie esigenze.

SISTEMA ANTI GRANDINE

I pali in legno per i sistemi antigrandine, sono pali utilizzati per sorreggere la rete di protezione contro le intemperie del tempo.

Sono indicati per la facilità di posa in opera e per la loro naturale flessibilità e stabilità nel terreno.

Al contrario del palo in cemento, il palo in legno non ha bisogno di ancoraggi a terra particolari.

I pali adibiti per il sostegno delle reti di protezione posso essere sia pali in pino silvestre che in pino marittimo portoghese.

ARREDO DA GIARDINO

MATELDA è un’impresa che vanta un’esperienza pluriennale nella produzione e nella lavorazione di articoli da giardino.
I metodi per ottenere, lavorare e impregnare il legno sono ecosostenibili e non danneggiano la natura. Utilizziamo esclusivamente legno proveniente da silvicolture gestite in modo sostenibile.

Produciamo i seguenti prodotti:

Pannelli di schermatura – Gruppo Standard
Pannelli di schermatura – Gruppo Toscana
Pannelli di schermatura – Gruppo Ornamenti
Pannelli di schermatura – Gruppo Berlino
Pannelli di schermatura – Recinti massicci
Pannelli di schermatura – Gruppo Zeus
Pannelli di schermatura – Recinzioni /a listelli e steccati
Recinzioni verniciate
Recinzioni da giardino
Grigliati Rosenspliere
Pilastri in legno squadrato
Pannelli antirumore
Fioriere
Mobili da giardino
Dondolo
Pergole
Gazebo
Giochi
Pali tondi